Fermo. Storia artistica della città del Girfalco

Fermo. Storia artistica della città del Girfalco

Fermo. Storia artistica della città del Girfalco

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Fermo. Storia artistica della città del Girfalco

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Fermo. Storia artistica della città del Girfalco - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Fermo. Storia artistica della città del Girfalco La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fermo. Storia artistica della città del Girfalco - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Fermo. Storia artistica della città del Girfalco oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Fermo. Storia artistica della città del Girfalco
Fermo. Storia artistica della città del Girfalco
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Quando il mondo si fermò ad ascoltare. Van Cliburn, il pianista che vinse la Guerra fredda
Quando il mondo si fermò ad ascoltare. Van Cliburn, il pianista che vinse la Guerra fredda
18,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Fermo. Storia artistica della città del Girfalco

Offerta più conveniente

Il libro parte dal presupposto che per studiare l'arte di una città bisogna prima conoscerne la storia. Fermo non ebbe mai una stabile signoria, che avrebbe potuto fare della città un'importante corte rinascimentale, ma le grandi famiglie dell'oligarchia cittadina, arricchitesi a partire dal XV secolo con il commercio di prodotti agricoli, investirono parte delle loro ricchezze in importanti commissioni artistiche. Anche gli ordini religiosi attestati in città Agostiniani, Minori, Predicatori, Osservanti, Carmelitani, Filippini e Gesuiti, portarono a Fermo gli stilemi più innovativi della pittura europea: dalla scuola giottesca a quella barocca. Così i Fermani hanno potuto acquisire un notevole patrimonio artistico, che per essere meglio apprezzato deve essere studiato in rapporto alle vicende storiche cittadine.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: