Fermo nei libri dell'800

Fermo nei libri dell'800

Fermo nei libri dell'800

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

Fermo nei libri dell'800

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

Fermo nei libri dell'800 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Fermo nei libri dell'800 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fermo nei libri dell'800 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Fermo nei libri dell'800 oscilla tra 26,60 €€ - 26,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

A caccia nei sogni. Trilogia di Grouse County. Vol. 2
A caccia nei sogni. Trilogia di Grouse County. Vol. 2
13,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Santa Geltrude Comensoli. Una vita per l'eucaristia
Santa Geltrude Comensoli. Una vita per l'eucaristia
3,32 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Libra
Libra
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il mistero della camera gialla
Il mistero della camera gialla
15,96 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Sorrisi e lacrime. La guerra di Riccardo
Sorrisi e lacrime. La guerra di Riccardo
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Fermo nei libri dell'800

Offerta più conveniente

Nell'Ottocento è stata rilevante l'attività degli storiografi fermani prima e dopo l'Unità d'Italia. Ciò avveniva sulla scia delle pubblicazioni di fine Settecento, quando allo scadere del secolo troviamo le notevoli ricerche del canonico Michele Catalani e quelle dell'abate Giuseppe Colucci, che era inoltre editore e proprietario di una tipografia. Le più antiche memorie di Fermo hanno inizio con la Cronaca di Antonio di Niccolò (fino al 1447), continuata da Luca Costantini (1448-1502), proseguita con gli Annali di Giampaolo Montani (1447-1455) e portata avanti da un Anonimo fino al 1557. Il primo a pubblicare un libro a stampa con una raccolta di documenti sulla storia di Fermo è stato Francesco Adami con De rebus in civitate Firmana gestis fragmentorum libri duo, Roma 1591 per redigere il quale l'autore si giovò delle cronache sopra segnalate. Nel Settecento i fermani Vincenzo Brancadori, Cesare Erioni, Marcantonio Francolini, Adriano Martello, Giuseppe Porti e altri ancora, si cimentarono in cronache rimaste per lo più inedite. Quella di Domenico Raccamadori è stata da noi pubblicata nel 2003. Merita una citazione tra gli autori fermani Domenico Maggiori, per il suo poemetto in versi elegiaci De Firmanae Urbis origine atque ornamentis, del 1789. Giuseppe Porti sistematizzò le notizie storiche nelle Tavole sinottiche delle cose più notabili della città di Fermo e suo antico Stato, pubblicate nel 1836.
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: