Femminismi e Islam in Marocco. Attiviste laiche, teologiche, predicatrici

Femminismi e Islam in Marocco. Attiviste laiche, teologiche, predicatrici

Femminismi e Islam in Marocco. Attiviste laiche, teologiche, predicatrici

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

Femminismi e Islam in Marocco. Attiviste laiche, teologiche, predicatrici

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

Femminismi e Islam in Marocco. Attiviste laiche, teologiche, predicatrici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Femminismi e Islam in Marocco. Attiviste laiche, teologiche, predicatrici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Femminismi e Islam in Marocco. Attiviste laiche, teologiche, predicatrici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Femminismi e Islam in Marocco. Attiviste laiche, teologiche, predicatrici oscilla tra 38,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Altri femminismi. Corpi, violenza, riproduzione, culture, lavoro. Nuova ediz.
Altri femminismi. Corpi, violenza, riproduzione, culture, lavoro. Nuova ediz.
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Femminismi e Islam in Marocco. Attiviste laiche, teologiche, predicatrici

Offerta più conveniente

Quale rapporto lega istanze femministe, politiche di genere e Islam nel Marocco contemporaneo? E come è cambiato negli ultimi decenni e nel periodo successivo alle proteste del 2011? Grazie a una serie di approfonditi focus etnografici, questo libro lascia emergere le voci dirette delle protagoniste del dibattito sui diritti delle donne: dalle attiviste laiche del femminismo storico alle sempre più importanti intellettuali del femminismo islamico, fino alle teologhe e alle predicatrici dell’Islam di stato. In questo scenario, i due principi di uguaglianza di genere e di complementarità di ispirazione islamica vengono risignificati da attori sociali e istituzioni islamiche ufficiali.
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: