Fantasmi del borgo

Fantasmi del borgo

Fantasmi del borgo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Fantasmi del borgo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Fantasmi del borgo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Fantasmi del borgo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fantasmi del borgo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Fantasmi del borgo oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Platonia Games PROFILER - Fantasmi Di Brandonsbury - Scoprite gli oscuri segreti di un hotel maledetto - Gioco di società Escape Game - Gioco d'indagine collaborativa coinvolgente, 1-6 giocatori
Platonia Games PROFILER - Fantasmi Di Brandonsbury - Scoprite gli oscuri segreti di un hotel maledetto - Gioco di società Escape Game - Gioco d'indagine collaborativa coinvolgente, 1-6 giocatori
26,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Novara 1565. Misteri, fantasmi e templari. Jolanda Filiberta di Challant
Novara 1565. Misteri, fantasmi e templari. Jolanda Filiberta di Challant
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Borgo Ottomila
Borgo Ottomila
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Fantasmi del borgo

Offerta più conveniente

L'oratorio di Villa Maj, piccola costola di un edificio signorile situato a Borgo Panigale, nella periferia bolognese, era stato usato come cappella privata da tutti i vecchi proprietari precedenti. Con l'arrivo in Villa nel 1915 dei nuovi padroni, la famiglia Maj, furono eseguite alcune ristrutturazioni murarie e l'oratorio venne successivamente destinato alle celebrazioni religiose aperte al pubblico. Come parroco venne scelto Don Evaristo, proveniente da un seminario di un piccolo e tranquillo paesino della Romagna. È il 23 ottobre del 1917, quando il giovane e timido prete si presenta alla porta dell'anziano decano della Chiesa del Comune...
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: