Ezio Alzani. Opere. Ediz. illustrata

Ezio Alzani. Opere. Ediz. illustrata

Ezio Alzani. Opere. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Ezio Alzani. Opere. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Ezio Alzani. Opere - 2019 - Zona (Zona contemporanea)

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,00 €

Ezio Alzani. Opere. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Ezio Alzani. Opere. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ezio Alzani. Opere. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Ezio Alzani. Opere. Ediz. illustrata oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ezio Alzani. Opere. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Catalogo d'arte. "E siccome la linguistica nella seconda metà del ventesimo secolo ha scoperto i misteri della stratificazione semantica, le energie del segno e la sorpresa del graffio, la materia oggi esiste in quanto sedimentazione, dove ogni strato porta a narrare una sua pulsione poetica. Questo è il lavoro nel quale Ezio Alzani procede da oltre quarant'anni, partendo come molti da una figurazione lombarda che inizialmente era di racconto e che, con gli anni, s'è fatta di pura espressione. Il percorso suo è comune a tanti che lo hanno vissuto in modo parallelo e ad alcuni che lo hanno intuito sin dall'origine, a Chighine come Morlotti già negli anni '50. Ma tutti hanno sempre seguito il miraggio della creazione d'un mondo parallelo a quello della quotidianità, il mondo altrettanto reale e concreto dell'immaginazione, dove la fantasia si sedimentava col gesto nello spessore proprio della materia."" (Philippe Daverio, prefazione alla personale ""Identità segnica"", 2012)"
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: