Evolution. Darwin e il cinema

Evolution. Darwin e il cinema

Evolution. Darwin e il cinema

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 2,70 €

Evolution. Darwin e il cinema

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,00 €
Spedizione da 2,80 €

Evolution. Darwin e il cinema - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Evolution. Darwin e il cinema La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Evolution. Darwin e il cinema - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Evolution. Darwin e il cinema oscilla tra 8,00 €€ - 8,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

THE EVOLUTION OF DARWIN: HIS LIFE MOVIE
THE EVOLUTION OF DARWIN: HIS LIFE MOVIE
134,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Wissenschaft & Technik 1 - Darwin: Die Evolution einer Idee
Wissenschaft & Technik 1 - Darwin: Die Evolution einer Idee
9,38 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,70 €
The Scientific Method: An Evolution of Thinking from Darwin to Dewey
The Scientific Method: An Evolution of Thinking from Darwin to Dewey
32,25 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Perry Marshall Evolution 2.0 (Tascabile)
Perry Marshall Evolution 2.0 (Tascabile)
15,55 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Evolution. Darwin e il cinema

Offerta più conveniente

La teoria dell'evoluzione di Darwin ha cambiato per sempre il nostro modo di percepire l'uomo e il suo posto nella natura. I concetti di selezione naturale, mutazione e lotta per la sopravvivenza hanno oltrepassato subito i confini della scienza, fornendo preziose suggestioni alla letteratura, all'arte e da ultimo al cinema. Le idee di Darwin hanno portato allo scoperto dubbi e paure, che si sono trasformati in spunti per storie incredibili di ibridi, mostri, strane scimmie e supereroi mutanti. In maniera spesso inaspettata, tra Otto e Novecento, scrittori come H.G. Wells e artisti come Emmanuel Frémiet hanno elaborato temi di sapore darwiniano: un testimone che sarebbe presto passato al cinema, il nuovo medium di massa. Dalla minaccia primordiale di "King Kong"" al ribaltamento dei ruoli del ""Pianeta delle scimmie""; dalle urla nella giungla di ""Tarzan l'uomo scimmia"" alle evoluzioni inattese di ""2001: Odissea nello spazio""; dalle mutazioni di ""La mosca"" e ""La cosa"" fino alla lotta per la sopravvivenza di ""Alien"", ""Il mostro della laguna nera"" e ""La guerra dei mondi"", nel corso di oltre un secolo il cinema horror, fantastico e di fantascienza è diventato il luogo privilegiato in cui la ricerca biologica ha incontrato le paure più recondite dell'uomo. Questo volume è un ""viaggio allucinante"" alla scoperta degli aspetti più fantasiosi e inaspettati della contaminazione tra scienza e immaginario popolare."
8,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: