Etnografie ad Arte. Agency, mimesis, creatività e pratica degli artworks

Etnografie ad Arte. Agency, mimesis, creatività e pratica degli artworks

Etnografie ad Arte. Agency, mimesis, creatività e pratica degli artworks

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Etnografie ad Arte. Agency, mimesis, creatività e pratica degli artworks

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Etnografie ad Arte. Agency, mimesis, creatività e pratica degli artworks - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Etnografie ad Arte. Agency, mimesis, creatività e pratica degli artworks La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Etnografie ad Arte. Agency, mimesis, creatività e pratica degli artworks - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Etnografie ad Arte. Agency, mimesis, creatività e pratica degli artworks oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Etnografie ad Arte. Agency, mimesis, creatività e pratica degli artworks

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie alcune delle relazioni tenute all'interno del ciclo di seminari Antropologia dell'arte, organizzato nel 2019 dall'Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Palermo e curato da Rosario Perricone. Il seminario ha offerto l'occasione di riflettere insieme a studiosi di diversi ambiti disciplinari su concetti, nozioni e oggetti che si pongono al crocevia tra le discipline dell'antropologia, della storia dell'arte, della semiotica, degli studi culturali, dei visual culture, delineando fenomeni di ibridazione delle pratiche artistiche ed etnografiche e, talvolta, di dissolvenza delle une nelle altre. Ai contributi del seminario se ne aggiungono altri che arricchiscono il dibattito che si pone l'obiettivo di far dialogare diverse prospettive euristiche che a nostro avviso trovano la giusta sintesi nell'alterità dell'approccio epistemologico proposto dai diversi autori.
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: