Etica di frontiera. Nuove forme del bene e del male

Etica di frontiera. Nuove forme del bene e del male

Etica di frontiera. Nuove forme del bene e del male

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,20 €
Spedizione gratuita

Etica di frontiera. Nuove forme del bene e del male

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
34,20 €
Spedizione gratuita

Etica di frontiera. Nuove forme del bene e del male - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Etica di frontiera. Nuove forme del bene e del male La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Etica di frontiera. Nuove forme del bene e del male - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 34,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Etica di frontiera. Nuove forme del bene e del male oscilla tra 34,20 €€ - 34,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Differenza di genere e differenza sessuale. Un problema di etica di fronti...
Differenza di genere e differenza sessuale. Un problema di etica di fronti...
17,10 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Le leggi della frontiera
Le leggi della frontiera
11,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le leggi della frontiera
Le leggi della frontiera
14,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L'etica del viandante
L'etica del viandante
20,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Etica della diversità. Per un mondo altro
Etica della diversità. Per un mondo altro
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Etica di frontiera. Nuove forme del bene e del male

Offerta più conveniente

L'etica è una delle teorie più legate alla fluidità della vita umana, perché è mirata al governo dell'agire, che è sempre singolare; dunque determinato dalle coordinate dell'empiria (lo spazio e il tempo; cioè poi il molteplice e il divenire). Essa orienta in tal modo la vita. Ma, se deve seguire della vita le volute, deve pure, nel contempo, ritrarsene. Come ogni teoria. Una teoria, anzitutto e per lo più, risulta dalla comprensione dei fenomeni. L'etica deve coniugare il singolare con l'universale, cioè stare al singolare con uno sguardo universale, per rendere universale il singolare. L'etica, allora, non è una teoria come tutte le altre. Se comprende il singolare per orientarlo all'universale, deve stare in certo modo sempre alla frontiera, cioè deve sempre scrutare la realtà del nuovo che avanza, se vuol dargli la forma trascendentale dell'oggetto conveniente con il buon uso della libertà. La frontiera è una cifra simbolica piena di fascino, perché sembra alludere nel linguaggio comune alla possibilità di straordinarie avventure. Tace, però, quasi sempre intorno ai rischi che tutto questo porta con sé. Quando qualcosa viene a noi, non sempre è per noi. Anzi, non di rado è contro di noi, fino a minacciarci di morte. Per questo le frontiere sono state sempre, in realtà, vigilate. Essere alla frontiera è lo stesso che vigilare sulla frontiera. In faccia al nemico, perché il nemico non sorprenda. Essere alla frontiera è proteggere dal male e custodire il bene.
34,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: