Esuli in patria

Esuli in patria

Esuli in patria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,10 €
Spedizione da 2,70 €

Esuli in patria

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,10 €
Spedizione da 2,80 €

Esuli in patria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Esuli in patria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Esuli in patria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Esuli in patria oscilla tra 15,10 €€ - 15,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Esuli due volte dalle proprie case, dalla propria patria - Turcinovich Rosanna
Esuli due volte dalle proprie case, dalla propria patria - Turcinovich Rosanna
17,10 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Gli esuli in patria
Gli esuli in patria
20,90 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Sulle ali della memoria. Gli esuli giuliano-dalmati di Sicilia ricordano
Sulle ali della memoria. Gli esuli giuliano-dalmati di Sicilia ricordano
9,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Esuli in patria

Offerta più conveniente

La realtà distopica descritta da Rocco D. Di Marco in Esuli in patria è una chiara esposizione di una situazione che parossisticamente e paradossalmente potrebbe prendere vita. Distante dai nostri giorni, descrive una situazione completamente degenerata, nella quale un Potere occulto e tentacolare si appropria dell'esistenza altrui, contribuendo a svuotare le menti e a soffocarne i gesti. Il teatro dell'azione vede protagonista Roma, testimonianza di un fasto antico, una città oramai completamente svuotata da tutto ciò che l'ha resa da sempre caput mundi. Opere artistiche di inestimabile valore sono un lontano ricordo, giacciono inermi in magazzini, in ampi possedimenti di proprietà di malviventi efferati. Il progetto è quello di ricavarne il massimo del guadagno e abbattere completamente tutto ciò che ha reso grande il Paese italiano. Cultura, Storia, Filosofia, Arte: non esiste più nulla. Ma un ex poliziotto, Marco, sostenuto da una squadra di valenti giovani e dall'autorità massima de
15,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: