Esiste il diritto di morire?

Esiste il diritto di morire?

Esiste il diritto di morire?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Esiste il diritto di morire?

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Esiste il diritto di morire? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Esiste il diritto di morire? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Esiste il diritto di morire? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Esiste il diritto di morire? oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Gli stranieri e il diritto penale
Gli stranieri e il diritto penale
59,85 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Il diritto d'asilo sta morendo? Storia dell'accoglienza in Italia
Il diritto d'asilo sta morendo? Storia dell'accoglienza in Italia
18,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La filosofia per il diritto. Teorie, concetti, applicazioni
La filosofia per il diritto. Teorie, concetti, applicazioni
26,60 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Esiste il diritto di morire?

Offerta più conveniente

Bioetica, diritto, religione, morale, politica. Questi i campi toccati dalla giovane scrittrice, che affronta scottanti argomenti quale quelli del cosiddetto "testamento biologico"" e dell'eutanasia, temi della difficile discussione politica attuale, divisa fra laici e cattolici. Al centro, l'opinione pubblica, ""sempre più sondata e sempre meno informata"". E. possibile ricostituire un dialogo tra le parti che tenga conto dei diversi, e molto spesso confliggenti, interessi in gioco? L'autrice ripercorre, tentando di ritrovarne una base giuridica ed etica, i numerosi interrogativi che, a tutt'oggi, non trovano ancora una risposta soddisfacente: esiste o no il diritto di morire con dignità? Esiste o no il diritto di rifiutare le cure non desiderate? Quali sono, e se ci sono, i confini fra diritto ed etica, fra libertà personale e paternalismo medico? È giusto o no che la Chiesa intervenga nel dibattito politico circa le scelte di fine vita? E qual è il ruolo dello Stato italiano dinanzi a tutto questo? Dalla questione squisitamente giuridica ad una discussione etica e culturale, per riflettere su temi estremamente delicati quali quelli della vita e delle morte."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: