Eritrea. Appunti sulla storia ferroviaria di una ex colonia italiana

Eritrea. Appunti sulla storia ferroviaria di una ex colonia italiana

Eritrea. Appunti sulla storia ferroviaria di una ex colonia italiana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
44,65 €
Spedizione gratuita

Eritrea. Appunti sulla storia ferroviaria di una ex colonia italiana

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
44,65 €
Spedizione gratuita

Eritrea. Appunti sulla storia ferroviaria di una ex colonia italiana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Eritrea. Appunti sulla storia ferroviaria di una ex colonia italiana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Eritrea. Appunti sulla storia ferroviaria di una ex colonia italiana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 44,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Eritrea. Appunti sulla storia ferroviaria di una ex colonia italiana oscilla tra 44,65 €€ - 44,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Eritrea - Segnapagina autoadesiva, motivo: castello cittadino
Eritrea - Segnapagina autoadesiva, motivo: castello cittadino
35,13 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Eritrea. Appunti sulla storia ferroviaria di una ex colonia italiana

Offerta più conveniente

In questo volume abbiamo voluto raccogliere, sotto forma di appunti, tutte le informazioni e le notizie rinvenute sulla maggiore rete ferroviaria coloniale italiana: quella dell'Eritrea. Lo scopo non è quello di ricordare l'epopea coloniale, ma una delle più belle ed ardite linee ferroviarie mai costruite dagli italiani, non a caso definita "Il Gottardo d'Africa"", e la tenacia con cui il popolo eritreo ha prima salvato, e poi ricostruito, quel gioiello di tecnica che risponde al nome di ferrovia Massaua-Asmara (Tessenei), sulla quale hanno prestato servizio oltre 70 locomotive a scartamento ridotto di 950 mm, molte delle quali progettate dall'Ufficio Studi Locomotive di Firenze e appositamente costruite per l'esercizio di questa linea. Con QR-code."
44,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: