Eredità e attualità del Settecento. Idee, forme, valori

Eredità e attualità del Settecento. Idee, forme, valori

Eredità e attualità del Settecento. Idee, forme, valori

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Eredità e attualità del Settecento. Idee, forme, valori

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Eredità e attualità del Settecento. Idee, forme, valori - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Eredità e attualità del Settecento. Idee, forme, valori La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Eredità e attualità del Settecento. Idee, forme, valori - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Eredità e attualità del Settecento. Idee, forme, valori oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il beato Paolo VI. Un'eredità spirituale per la Chiesa
Il beato Paolo VI. Un'eredità spirituale per la Chiesa
9,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Storia e percorsi del federalismo. L'eredità di Carlo Cattaneo
Storia e percorsi del federalismo. L'eredità di Carlo Cattaneo
66,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Quel che è vivo del De Marchi-pensiero. L'eredità di un rivoluzionario
Quel che è vivo del De Marchi-pensiero. L'eredità di un rivoluzionario
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Eredità e attualità del Settecento. Idee, forme, valori

Offerta più conveniente

I saggi raccolti nel presente volume nascono dalla convinzione che, malgrado i due ultimi secoli trascorsi, densi di scoperte, rivoluzioni e sconvolgimenti sovente catastrofici, la cultura, il pensiero e la letteratura del diciottesimo secolo europeo non siano affatto inerti oggetti storiografici, dominio di un mero sapere erudito. La varietà dei temi toccati e delle prospettive critiche adottate dagli autori illustra la pluralità di problemi e questioni che il diciottesimo secolo continua a sollevare oggi. D'altronde, l'immagine tradizionale del Settecento come secolo dei lumi, fiducioso nei progressi e nelle conquiste della ragione, si è rivelata, da molto tempo ormai, una finzione storiografica che non ha più alcuna validità né utilità ermeneutica.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: