Eravamo ribelli. Le operaie del tabacco in Italia

Eravamo ribelli. Le operaie del tabacco in Italia

Eravamo ribelli. Le operaie del tabacco in Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Eravamo ribelli. Le operaie del tabacco in Italia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Eravamo ribelli. Le operaie del tabacco in Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Eravamo ribelli. Le operaie del tabacco in Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Eravamo ribelli. Le operaie del tabacco in Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Eravamo ribelli. Le operaie del tabacco in Italia oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Figli delle catastrofi. Ribelli e rivoluzionari
Figli delle catastrofi. Ribelli e rivoluzionari
16,06 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Figli delle catastrofi. Ribelli e rivoluzionari
Figli delle catastrofi. Ribelli e rivoluzionari
16,06 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Eravamo ribelli. Le operaie del tabacco in Italia

Offerta più conveniente

Una forza operaia anomala perché costituita nella grande maggioranza da donne in un mondo del lavoro, a partire da quello operaio, fortemente maschile. La storia di un inedito percorso di riscatto ed emancipazione, al tempo stesso collettivo e personale. Un doppio processo di liberazione e di emancipazione da due mostri: da una condizione di sfruttamento come operaia dentro la fabbrica, nei campi di raccolta, nei magazzini di prima lavorazione e da una condizione di subordinazione a casa, nel lavoro e nella società, a causa dalla cultura dominante del patriarcato. La ricostruzione di un punto di vista delle origini del movimento operaio, indispensabile per comprendere e sconfiggere le moderne forme di sfruttamento del lavoro.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: