Era la guerra

Era la guerra

Era la guerra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Era la guerra

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Era la guerra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Era la guerra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Era la guerra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Era la guerra oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pack La Guerra Fria La Era Atomica --- IMPORT ZONE 2 ---
Pack La Guerra Fria La Era Atomica --- IMPORT ZONE 2 ---
9,49 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,73 €
Faustina. Quando la guerra era in casa nostra
Faustina. Quando la guerra era in casa nostra
9,50 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Chiesa E La Guerra. Dalla Bibbia All'èRa Atomica - Georges Minois - 2003
Chiesa E La Guerra. Dalla Bibbia All'èRa Atomica - Georges Minois - 2003
31,35 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
La guerra delle regine. Ambizioni, intrighi e tragedie nell'era dei diadochi
La guerra delle regine. Ambizioni, intrighi e tragedie nell'era dei diadochi
19,00 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La sfida di Gorbaciov. Guerra e pace nell'era globale
La sfida di Gorbaciov. Guerra e pace nell'era globale
13,29 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Era la guerra

Offerta più conveniente

Con "Era la guerra"", il poeta e giornalista Fabio Chiusi, racchiude e pone in una prospettiva dialogica un decennio di storia privata con gli smottamenti del mondo contemporaneo. L'eleganza comunicativa dei versi, che affrontano i temi della perdita, della memoria, la lotta tutta interiore ""di chi impara/ forzatamente l'accettazione, o la lotta/ di chi la rinnega"", attraversano la raccolta come ""un vento che muove fantasmi"". C'è una sottile filigrana letteraria che lega il poeta Chiusi ad alcune tra le voci più emblematiche del secondo '900: Amelia Rosselli, Vittorio Sereni, Edoardo Sanguineti fra tutti. Le tessiture tematiche, i richiami agli insegnamenti dei grandi maestri della poesia, e la sapienza stilistica dei componimenti, sono occasione per il lettore per arricchire il proprio campo visivo interiore, affrontando zone d'ombra ma anche prospettive e chiavi per una pace definitiva, una speranza che consegna la ""guerra"" al passato, al grande bagaglio della storia di ognuno."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: