Epistulae ex Ponto. Vol. 3: Libro III

Epistulae ex Ponto. Vol. 3: Libro III

Epistulae ex Ponto. Vol. 3: Libro III

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
55,10 €
Spedizione gratuita

Epistulae ex Ponto. Vol. 3: Libro III

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
55,10 €
Spedizione gratuita

Epistulae ex Ponto. Vol. 3: Libro III - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Epistulae ex Ponto. Vol. 3: Libro III La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Epistulae ex Ponto. Vol. 3: Libro III - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 55,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Epistulae ex Ponto. Vol. 3: Libro III oscilla tra 55,10 €€ - 55,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Epistulae ex Ponto. Lettere dal Ponto. Testo latino a fronte
Epistulae ex Ponto. Lettere dal Ponto. Testo latino a fronte
10,45 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Ovid Tristia, etc: (Tristia, Ibis, Epistulae ex Ponto, Halieutica, Fragmenta)
Ovid Tristia, etc: (Tristia, I pistulae ex Ponto, Halieutica, Fragmenta)
38,55 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Epistulae ex Ponto. Vol. 3: Libro III

Offerta più conveniente

Sia nei Tristia che nelle Ex Ponto, come emerge particolarmente dal III libro dell’ultima raccolta, Ovidio più volte cerca di dimostrare l’infondatezza delle ragioni che hanno decretato la sua relegatio, ma, nello stesso tempo, ammette l'atto di giustizia compiuto dal princeps: la ristretta destinazione del carmen e la sostanza dell’error provocano la dicotomia e gli fanno vivere un evidente conflitto; il poeta avverte di essere vittima di giochi di potere mai contrastabili, e si rende sempre meglio conto del vuoto aperto intorno a lui. L’atmosfera torbida che si è creata intorno alla sua figura gli ispira così la scrittura di testi denuncianti l’eccessiva rigidità da parte di chi ha sottratto un diritto di libertà, non più restituendolo.
55,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: