Epistemiologia della conoscenza

Epistemiologia della conoscenza

Epistemiologia della conoscenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Epistemiologia della conoscenza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Epistemiologia della conoscenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Epistemiologia della conoscenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Epistemiologia della conoscenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Epistemiologia della conoscenza oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Scienza e conoscenza. Vol. 75: Acqua coerente.
Scienza e conoscenza. Vol. 75: Acqua coerente.
12,06 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Epistemiologia della conoscenza

Offerta più conveniente

Obiettivo di tale lavoro è di presentare una descrizione teoretica e storica delle risposte, proposte man mano dai diversi autori nel corso della storia del pensiero, alla domanda fondamentale della conoscenza: e cioè se, eventualmente, ed entro quali limiti, è possibile la conoscenza umana; se cioè la conoscenza umana sia valida, in sé e per la realtà, e quindi si dia in generale conoscenza nel senso di conoscenza vera e valida. In tale questione generale, indicata storicamente e teoricamente come il problema della conoscenza, obiettivo specifico è quello di fornire una riflessione personale, il più possibile rigorosa e sistematica, e di tratteggiare una risposta, pur se parziale e limitata, su quanto di "oggettivo"" e quanto di ""soggettivo"" emerge nel momento in cui un individuo entra in ""contatto"" con la realtà e quindi quanto di quello che si conosce è la realtà stessa o una costruzione meramente soggettiva o quanto dell'una o dell'altra. Naturalmente l'aspettativa del risultato di tale lavoro ha necessariamente carattere provvisorio e parziale ma, anche se indicative e limitate, grande importanza assume nell'indicare la linea tendenziale della ricerca sistematica personale."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: