Entanglement quantistico e inconscio collettivo. Fisica e metafisica dell'universo. Nuove interpretazioni

Entanglement quantistico e inconscio collettivo. Fisica e metafisica dell'universo. Nuove interpretazioni

Entanglement quantistico e inconscio collettivo. Fisica e metafisica dell'universo. Nuove interpretazioni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
4,75 €
Spedizione da 2,70 €

Entanglement quantistico e inconscio collettivo. Fisica e metafisica dell'universo. Nuove interpretazioni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
4,75 €
Spedizione da 2,80 €

Entanglement quantistico e inconscio collettivo. Fisica e metafisica dell'universo. Nuove interpretazioni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Entanglement quantistico e inconscio collettivo. Fisica e metafisica dell'universo. Nuove interpretazioni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Entanglement quantistico e inconscio collettivo. Fisica e metafisica dell'universo. Nuove interpretazioni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 4,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Entanglement quantistico e inconscio collettivo. Fisica e metafisica dell'universo. Nuove interpretazioni oscilla tra 4,75 €€ - 4,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Entanglement quantistico e inconscio collettivo. Fisica e metafisica dell'universo. Nuove interpretazioni

Offerta più conveniente

Carl Jung e Wolfgang Pauli operavano rispettivamente nel campo della psiche e in quello della materia. Questi due settori sono considerati assolutamente incompatibili tra loro. Infatti, il materialismo scientifico nega l'esistenza di ogni componente psichica nell'universo conosciuto. Nonostante l'enorme distanza tra le loro discipline i due scienziati stabilirono una collaborazione che durò più di venti anni. Durante quel periodo non smisero mai di cercare un "elemento unificante"", capace di conciliare, sul piano scientifico, le ragioni della dimensione psichica con quelle della dimensione materiale. Purtroppo, non raggiunsero questo obiettivo nel corso della loro vita, ma furono profeti di una nuova interpretazione scientifica dell'universo. Infatti, l'evoluzione delle conoscenze nel campo della fisica quantistica, e soprattutto le conferme sperimentali di fenomeni come l'entanglement quantistico, rivalutano le loro teorie. Oggi emerge con forza l'idea di un universo che non è diviso in ""oggetti materiali"". L'universo non è frazionato ma consiste in una realtà unica, fatta di spirito e materia."
4,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: