Emozioni e letteratura. La teoria di Matte Blanco e la critica letteraria contemporanea

Emozioni e letteratura. La teoria di Matte Blanco e la critica letteraria contemporanea

Emozioni e letteratura. La teoria di Matte Blanco e la critica letteraria contemporanea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
114,00 €
Spedizione gratuita

Emozioni e letteratura. La teoria di Matte Blanco e la critica letteraria contemporanea

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
114,00 €
Spedizione gratuita

Emozioni e letteratura. La teoria di Matte Blanco e la critica letteraria contemporanea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Emozioni e letteratura. La teoria di Matte Blanco e la critica letteraria contemporanea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Emozioni e letteratura. La teoria di Matte Blanco e la critica letteraria contemporanea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 114,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Emozioni e letteratura. La teoria di Matte Blanco e la critica letteraria contemporanea oscilla tra 114,00 €€ - 114,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Emozioni e letteratura. La teoria di Matte Blanco e la critica letteraria contemporanea

Offerta più conveniente

Studiare le emozioni in letteratura pone problemi che hanno a che fare con limiti temporali, teorie letterarie e prospettive di indagine, anche di tipo psicologico-psicoanalitico. In questo volume le emozioni vengono studiate in un'ottica legata alle teorie di Ignacio Matte Blanco, autore che si inserisce nel solco tracciato da Freud e che offre un contributo fondamentale nella ridefinizione dei rapporti tra pensiero e emozione. I saggi ripartono dalla lezione di Matte Blanco e ne valutano la tenuta critica, interrogando autori diversi, fra gli altri, Tozzi, Pirandello, Svevo, Proust, Gadda, Volponi. Un tributo particolare è offerto alla produzione di Francesco Orlando, per la sua attenzione all'identificazione emotiva tra un testo e lettori di epoche e contesti diversi.
114,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: