Emilio Isgrò

Emilio Isgrò

Emilio Isgrò

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Emilio Isgrò

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Emilio Isgrò - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Emilio Isgrò La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Emilio Isgrò - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Emilio Isgrò oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Artista alla GNAMC. Emilio Isgrò protagonista 2024
Artista alla GNAMC. Emilio Isgrò protagonista 2024
26,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Libri Emilio Isgro. Sillogismo Del Cavallo
Libri Emilio Isgro. Sillogismo Del Cavallo
19,23 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Non uccidere. Un'opera di Emilio Isgrò e un'architettura di Mario Botta
Non uccidere. Un'opera di Emilio Isgrò e un'architettura di Mario Botta
15,20 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Emilio Isgrò
Emilio Isgrò
71,24 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Emilio Isgrò

Offerta più conveniente

Per Emilio Isgrò, l'occasione della mostra "Emilio Isgrò"" presso la Chiesa della Madonna del Duomo vecchio è un ritorno in Arezzo, sei anni dopo la realizzazione del boccascena del teatro Mecenate con i grandi pannelli dedicati alla commedia ""As You Like it"" di William Shakespeare; qui l'artista aveva cancellato il passo del Bardo ""È il mondo intero una ribalta e tutti gli uomini e le donne sono semplicemente attori"". Stavolta, di nuovo in coerenza con la sede espositiva, adesso ecclesiastica, è centrale il tema religioso, che accoglie il visitatore e lo conduce allo sprone altrettanto vigoroso del dovere civico o della coscienza estetica basata sulla comunicazione; così s'induce il singolo alla critica puntuale, ragionata, vigile dell'ambito comunitario, per monitorare la situazione sociale e politica italiana contemporanea circondata dall'esperienza del quotidiano mediatico. La comunicazione creativa, per Emilio Isgrò, riflette il concetto della scrittura iconica che invade ogge
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: