Emergenza e psicologia. Riflessioni sul terremoto

Emergenza e psicologia. Riflessioni sul terremoto

Emergenza e psicologia. Riflessioni sul terremoto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 2,70 €

Emergenza e psicologia. Riflessioni sul terremoto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,50 €
Spedizione da 2,80 €

Emergenza e psicologia. Riflessioni sul terremoto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Emergenza e psicologia. Riflessioni sul terremoto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Emergenza e psicologia. Riflessioni sul terremoto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Emergenza e psicologia. Riflessioni sul terremoto oscilla tra 7,50 €€ - 7,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Psicologia dell'emergenza in età evolutiva. Dall'infanzia all'adolescenza
Psicologia dell'emergenza in età evolutiva. Dall'infanzia all'adolescenza
21,85 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Fondamenti di psicologia dell'emergenza
Fondamenti di psicologia dell'emergenza
28,00 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Psicologia dell'emergenza. Manuale di intervento sulle crisi da eventi catastrofici
Psicologia dell'emergenza. Manuale di intervento sulle crisi da eventi catastrofici
10,40 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Emergenza e psicologia. Riflessioni sul terremoto

Offerta più conveniente

Il testo vuole offrire uno spunto di riflessione sull'emergenza. Attraverso le parole e le esperienze delle vittime e dei soccorritori del terremoto di L'Aquila 2009, il testo si propone di creare un confronto fra la teoria e la pratica. Con la consapevolezza che ogni catastrofe è a sé, con le sue caratteristiche e i suoi vissuti, l'autrice cerca di proporre un punto di vista pratico per consentire a chiunque di ragionare sul percorso di rinascita che l'emergenza è e deve essere. Prefazione di Lamberto Lambertucci.
7,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: