Emanuele Fergola. Carteggi (1855-1907)

Emanuele Fergola. Carteggi (1855-1907)

Emanuele Fergola. Carteggi (1855-1907)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione gratuita

Emanuele Fergola. Carteggi (1855-1907)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,40 €
Spedizione gratuita

Emanuele Fergola. Carteggi (1855-1907) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Emanuele Fergola. Carteggi (1855-1907) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Emanuele Fergola. Carteggi (1855-1907) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Emanuele Fergola. Carteggi (1855-1907) oscilla tra 30,40 €€ - 30,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Emanuele Fergola. Carteggi (1855-1907)

Offerta più conveniente

Emanuele Fergola, matematico e astronomo napoletano, fu tra i più apprezzati scienziati del suo tempo. Direttore dell'Osservatorio Astronomico di Capodimonte tra il 1889 e il 1909 fu autore di un progetto mai prima attuato in campo astronomico e attinente alla questione internazionale della variazione delle latitudini che Fergola sosteneva fosse intrinseca e non dovuta a cause accidentali e locali. Nel 1883 Fergola presentò al Congresso dell'Associazione Geodetica Internazionale, a Roma, un progetto per monitorare le variazioni di latitudine che avrebbe dovuto coinvolgere coppie di osservatori astronomici situati a grandi differenze di longitudine ma posti sullo stesso parallelo. La sua proposta poté concretizzarsi solo nel 1892 con osservazioni simultanee tra l'Osservatorio di Napoli e quello di New York. Le corrispondenze di Fergola, pubblicate nel volume, sono una preziosa testimonianza della sua attività scientifica e dell'attuazione del suddetto programma. Le lettere con gli astronomi americani, J.K. Rees, H. Jacoby e H. S. Davis sono una vera e propria cronaca delle fasi in cui si articolò il progetto e grazie al quale l'ipotesi di Fergola risultò pienamente verificata.
30,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: