Elisir mercuriale e immortalità. Capitoli per una storia dell'alchimia nell'antica Eurasia

Elisir mercuriale e immortalità. Capitoli per una storia dell'alchimia nell'antica Eurasia

Elisir mercuriale e immortalità. Capitoli per una storia dell'alchimia nell'antica Eurasia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
313,50 €
Spedizione gratuita

Elisir mercuriale e immortalità. Capitoli per una storia dell'alchimia nell'antica Eurasia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
313,50 €
Spedizione gratuita

Elisir mercuriale e immortalità. Capitoli per una storia dell'alchimia nell'antica Eurasia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Elisir mercuriale e immortalità. Capitoli per una storia dell'alchimia nell'antica Eurasia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Elisir mercuriale e immortalità. Capitoli per una storia dell'alchimia nell'antica Eurasia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 313,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Elisir mercuriale e immortalità. Capitoli per una storia dell'alchimia nell'antica Eurasia oscilla tra 313,50 €€ - 313,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Elisir mercuriale e immortalità. Capitoli per una storia dell'alchimia nell'antica Eurasia

Offerta più conveniente

Studiosi del mondo classico greco e greco-romano, latino e arabo, tardoantico e medievale e specialisti di discipline storico-filologiche del mondo indiano, tibetano e cinese si sono incontrati in due giornate di studio tenutesi a Napoli per studiare l'alchimia nell'antichità. I testi alchemici offrono infatti la possibilità di interessanti confronti, in considerazione dell'estensione geografica della loro diffusione e della pluralità di contesti culturali e linguistici in cui essi appaiono. Gli articoli contenuti nei due fascicoli vogliono saggiare, con studi settoriali, le possibilità di un'indagine dialogica sulle vicende e le peculiarità delle diverse tradizioni alchemiche, attraverso l'indagine storico-filologica applicata ai testi e alle immagini.
313,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: