Elementi così sospetti e poco desiderabili. Le persecuzioni razziali in Val di Cornia (1938-1945)

Elementi così sospetti e poco desiderabili. Le persecuzioni razziali in Val di Cornia (1938-1945)

Elementi così sospetti e poco desiderabili. Le persecuzioni razziali in Val di Cornia (1938-1945)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Elementi così sospetti e poco desiderabili. Le persecuzioni razziali in Val di Cornia (1938-1945)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Elementi così sospetti e poco desiderabili. Le persecuzioni razziali in Val di Cornia (1938-1945) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Elementi così sospetti e poco desiderabili. Le persecuzioni razziali in Val di Cornia (1938-1945) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Elementi così sospetti e poco desiderabili. Le persecuzioni razziali in Val di Cornia (1938-1945) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Elementi così sospetti e poco desiderabili. Le persecuzioni razziali in Val di Cornia (1938-1945) oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Elementi così sospetti e poco desiderabili. Le persecuzioni razziali in Val di Cornia (1938-1945)

Offerta più conveniente

"Nelle località costiere della nostra provincia e specialmente in Castiglioncello e Quercianella si vanno trasferendo intere famiglie ebree, alcune delle quali si sono assicurate per abitarvi, anche isolate ville sul mare. Mi sembra che la presenza di elementi così sospetti e poco desiderabili in zone di indubbia importanza militare non sia da tollerarsi anche perché non influisce in modo tranquillizzante sullo stato d'animo della popolazione, e perciò, nel segnalarvi quanto sopra, mi permetto di prospettarvi l'eventualità di una vostra azione diretta ad inibire il trasferimento di ebrei sul nostro litorale."" Ecco come venivano visti gli ebrei toscani nel dicembre 1923 dal federale fascista di Livorno. In questo volume Andrea Panerini ripercorre la vergognosa storia delle leggi razziali in Italia, degli ebrei di Piombino e della Val di Cornia, delle soffitte dell'Ospedale di Campiglia dove vennero internati dopo l'8 settembre 1943. Una pagina della nostra storia da far rivivere, per non dimenticare."
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: