Educare alla complessità

Educare alla complessità

Educare alla complessità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Educare alla complessità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Educare alla complessità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Educare alla complessità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Educare alla complessità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Educare alla complessità oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Educare alla ricerca. Giovanni Maria Bertin precursore del pensiero della complessità
Educare alla ricerca. Giovanni Maria Bertin precursore del pensiero della complessità
31,82 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Orientamento. Educare alla complessità per costruire il futuro
Orientamento. Educare alla complessità per costruire il futuro
14,15 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 1,99 €
Non siamo i padroni della terra. Educare alla cultura della sostenibilità
Non siamo i padroni della terra. Educare alla cultura della sostenibilità
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Educare alla complessità

Offerta più conveniente

Entro un quadro di connessioni e sviluppi concettuali, attraverso una attenta analisi di momenti e risultanze teoriche significative della riflessione epistemologica e degli orientamenti culturali otto-novecenteschi, il volume mostra come il tema della "complessità"", per varie vie di elaborazione, è venuto a collocarsi al centro di saperi diversi. Ed è proprio una convergenza di linee investigative e di elaborazioni metodologiche, che fa assumere un grande rilievo a questa idea di ""complessità"" che diviene uno strumento per accedere ad un modo di essere fondamentale della realtà contemporanea. Se la ""complessità"" è divenuta una proprietà dei saperi e delle conoscenze, se essa è dunque una dimensione in cui si manifesta tutto l'ordito della realtà, quel che oggi si richiede è la formazione di una ""forma mentis"" che sappia andare oltre le semplici evidenze fattuali. Si richiede soprattutto di saper realizzare quel progetto educativo delle interazioni possibili, della ""intellezione plurima"", così come viene proposto, ad esempio, dall'epistemologo francese Michel Serres. (Premessa di Ferdinando Abbri e postfazione di franco Crispini)"
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: