E la chiamarono «bocca che ride»

E la chiamarono «bocca che ride»

E la chiamarono «bocca che ride»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

E la chiamarono «bocca che ride»

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

E la chiamarono «bocca che ride» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per E la chiamarono «bocca che ride» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

E la chiamarono «bocca che ride» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per E la chiamarono «bocca che ride» oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

E la chiamarono Vigata. La Sicilia nel cuore
E la chiamarono Vigata. La Sicilia nel cuore
11,40 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
La chiamarono Butterfly, farfalla
La chiamarono Butterfly, farfalla
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La chiamarono Butterfly, farfalla
La chiamarono Butterfly, farfalla
13,30 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
...e poi lo chiamarono il Magnifico (DVD)
...e poi lo chiamarono il Magnifico (DVD)
16,42 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione gratuita
La mafia spiegata ai bambini. L'invasione degli scarafaggi
La mafia spiegata ai bambini. L'invasione degli scarafaggi
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
E la chiamarono «bocca che ride»

Offerta più conveniente

Ogni vita può essere interessante, ma se è lontana nel tempo e nello spazio, e appartiene a una civiltà quasi scomparsa come quella dei nativi d'America, può essere particolarmente coinvolgente. Questo popolo aveva un così alto senso dell'esistenza, da vivere ogni avvenimento sotto la luce che scaturiva dalle loro convinzioni spirituali. Ciò li portava, ad esempio, a chiedere scusa agli animali che uccidevano per sopravvivere. Per quanto riguarda poi i figli, in ogni tribù essi non venivano mai educati con le proibizioni, ma con l'esempio dei genitori in particolare e degli adulti in generale. Non deve stupire dunque che la protagonista della storia, nata bianca, fosse fiera di far parte della tribù dei Lakota che l'aveva accolta con immenso amore.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: