Dulce Melos II. Arten des 5. Internationalen symposium (Wien 25-27 november 2010). Ediz. italiana, tedesca e francese

Dulce Melos II. Arten des 5. Internationalen symposium (Wien 25-27 november 2010). Ediz. italiana, tedesca e francese

Dulce Melos II. Arten des 5. Internationalen symposium (Wien 25-27 november 2010). Ediz. italiana, tedesca e francese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Dulce Melos II. Arten des 5. Internationalen symposium (Wien 25-27 november 2010). Ediz. italiana, tedesca e francese

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Dulce Melos II. Arten des 5. Internationalen symposium (Wien 25-27 november 2010). Ediz. italiana, tedesca e francese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dulce Melos II. Arten des 5. Internationalen symposium (Wien 25-27 november 2010). Ediz. italiana, tedesca e francese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dulce Melos II. Arten des 5. Internationalen symposium (Wien 25-27 november 2010). Ediz. italiana, tedesca e francese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dulce Melos II. Arten des 5. Internationalen symposium (Wien 25-27 november 2010). Ediz. italiana, tedesca e francese oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dulce Melos II. Arten des 5. Internationalen symposium (Wien 25-27 november 2010). Ediz. italiana, tedesca e francese

Offerta più conveniente

Quali itinerari ha compiuto la poesia all'interno delle culture, greca e latina, della Tarda Antichità e del Medioevo? Più complessi di quanto non si pensi. I quindici contributi di questo volume ne esplorano tratti poco noti o inediti e riescono a comporre un tableau variegato, capace di rovesciare qualche consolidato cliché. Ne esce rafforzata l'idea che la poesia, in quei secoli, sia stata veicolo di dottrine, idee, sentimenti di gruppi e di persone e che si sia costruita un 'suo' peculiare linguaggio pur nel dialogo costante con i grandi modelli del passato. E così, poeti esemplari come Gregorio Nazianzeno e Prudenzio sono divenuti essi stessi dei 'classici' e come tali sono stati poi percepiti e ripresi, costituendosi per tal via come mediatori tra l'antico e il moderno. Motivi di una sostanziale continuità, dunque, che si intrecciano con quelli che segnano invece crepe e rotture: ce li additano i quindici autori che, distinti per interessi e provenienze accademiche, sono accomuna
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: