Duccio to Raphael. Connoisseurship in crisis

Duccio to Raphael. Connoisseurship in crisis

Duccio to Raphael. Connoisseurship in crisis

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Duccio to Raphael. Connoisseurship in crisis

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Duccio to Raphael. Connoisseurship in crisis - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Duccio to Raphael. Connoisseurship in crisis La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Duccio to Raphael. Connoisseurship in crisis - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Duccio to Raphael. Connoisseurship in crisis oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

From Duccio's Maesta to Raphael's Transfiguration: Italian Altarpieces in Their Settings
From Duccio's Maesta to Raphael's Transfiguration: Italian Altarpieces in Their Settings
43,22 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 12,50 €
Duccio to Raphael. Connoisseurship in crisis

Offerta più conveniente

Nel 2004 due dipinti, una piccola Madonna, supposta opera di Raffaello, ed una altrettanto piccola Madonna, supposta opera di Duccio, sono stati venduti per una somma totale di più di 100 milioni di dollari. Il primo, noto come la "Madonna dei garofani"" è stato comprato dalla National Gallery di Londra e il secondo, talvolta chiamato il ""Duccio Stoclet"" è stato acquistato dal Metropolitan Museum di New York. Il modo in cui i lavori sono stati attribuiti ai due famosi artisti, denota chiaramente la crisi della moderna pratica attribuzionistica di fronte all'odierno, plutocrate mondo dell'arte. Le due opere infatti costituiscono una forte spesa di denaro pubblico per lavori non più grandi di un foglio di carta. Il libro dimostra dove e perché la loro attribuzione è erronea e cerca di ristabilire gli strumenti per una analisi corretta. In pratica, l'autore fornisce uno studio rigoroso e filogico dei due dipinti, dimostrando che entrambi sono falsi creati nel diciannovesimo secolo."
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: