Drena. Insediamenti e paesaggi dai Longobardi ai nostri giorni

Drena. Insediamenti e paesaggi dai Longobardi ai nostri giorni

Drena. Insediamenti e paesaggi dai Longobardi ai nostri giorni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,90 €
Spedizione gratuita

Drena. Insediamenti e paesaggi dai Longobardi ai nostri giorni

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
39,90 €
Spedizione gratuita

Drena. Insediamenti e paesaggi dai Longobardi ai nostri giorni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Drena. Insediamenti e paesaggi dai Longobardi ai nostri giorni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Drena. Insediamenti e paesaggi dai Longobardi ai nostri giorni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 39,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Drena. Insediamenti e paesaggi dai Longobardi ai nostri giorni oscilla tra 39,90 €€ - 39,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Drena. Insediamenti e paesaggi dai Longobardi ai nostri giorni

Offerta più conveniente

In un momento storico, quale l'attuale, nel quale rapidamente scompaiono le competenze acquisite dall'uomo nella sua lunghissima storia, indagare e salvare il patrimonio del passato è possibile attraverso un duplice percorso di "archeologia partecipata"" e ""archeologia della complessità"". A Drena, la Summer School ""All'ombra del castello. Il paesaggio storico della comunità di Drena"" (Drena (TN), 17-23 maggio 2015), organizzata dall'Università di Padova in collaborazione con il MAG Museo Alto Garda, è stata un'occasione di incontro tra ricerca scientifica e comunità locale. Studenti e ricercatori hanno collaborato con chi vive e lavora nel territorio di Drena, per recuperare le memorie dei luoghi, costruendo in tal modo una storia locale condivisa. La complessità dello studio del paesaggio storico ha richiesto un approccio sistemico, fondato su un'analisi dei singoli elementi e delle relazioni che ne modificano il valore ed i significati nel corso della storia."
39,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: