Drammaturgie multimediali. Media e forme narrative nell'epoca della replicabilità digitale

Drammaturgie multimediali. Media e forme narrative nell'epoca della replicabilità digitale

Drammaturgie multimediali. Media e forme narrative nell'epoca della replicabilità digitale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,75 €
Spedizione da 2,70 €

Drammaturgie multimediali. Media e forme narrative nell'epoca della replicabilità digitale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,75 €
Spedizione da 2,80 €

Drammaturgie multimediali. Media e forme narrative nell'epoca della replicabilità digitale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Drammaturgie multimediali. Media e forme narrative nell'epoca della replicabilità digitale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Drammaturgie multimediali. Media e forme narrative nell'epoca della replicabilità digitale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Drammaturgie multimediali. Media e forme narrative nell'epoca della replicabilità digitale oscilla tra 9,75 €€ - 9,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Drammaturgie multimediali. Media e forme narrative nell'epoca della replicabilità digitale

Offerta più conveniente

Su Internet è in atto un processo di ibridazione dei linguaggi tradizionali della radio, del cinema, della televisione, delle arti performative (le web-radio, la web-tv, il web-theatre). Il risultato è l'emergere di una nuova drammaturgia multimediale, che fonde generi e linguaggi. Sempre più prodotti mediali, oltre a usare più linguaggi, vengono progettati per vivere e riprodursi su diverse piattaforme tecnologiche. Il volume indaga lo scenario complessivo di questa mutazione attraverso diversi contributi orientati in un'ottica multimediale. Gli autori dei saggi, tutti studiosi di riconosciuta competenza, sono Matteo Bittanti, Serafino Murri, Gaia Varon, Stefano Lombardi Vallari, Elisabetta Ferrari, Tiziano Bonini, Franco Marineo e Gianni Sibilla.
9,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: