Dove Platone riceve il battesimo. La formazione come fondamento nell'impero romano d'Oriente

Dove Platone riceve il battesimo. La formazione come fondamento nell'impero romano d'Oriente

Dove Platone riceve il battesimo. La formazione come fondamento nell'impero romano d'Oriente

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Dove Platone riceve il battesimo. La formazione come fondamento nell'impero romano d'Oriente

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Dove Platone riceve il battesimo. La formazione come fondamento nell'impero romano d'Oriente - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dove Platone riceve il battesimo. La formazione come fondamento nell'impero romano d'Oriente La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dove Platone riceve il battesimo. La formazione come fondamento nell'impero romano d'Oriente - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dove Platone riceve il battesimo. La formazione come fondamento nell'impero romano d'Oriente oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dove Platone riceve il battesimo. La formazione come fondamento nell'impero romano d'Oriente

Offerta più conveniente

Il volume, risultato delle ricerche per il progetto nazionale PRIN 2009 "Passioni e politica nell'età globale"", diretto da Elena Pulcini, è volto a ricostruire le ""politiche del passato"" che hanno connotato la storia tedesca del dopoguerra, con particolare e inedita attenzione critica per i nessi tra il sentire collettivo, i dibattiti politici, la spettacolarizzazione dei processi giudiziari, le scelte normative e le pratiche di riparazione in favore delle vittime. Il caso tedesco è particolarmente interessante perchè permette di tematizzare una triplice Vergangenheitsbewältigung (superamento del passato): nella Repubblica Federale di Bonn, nella DDR e, dagli anni '90, nella Germania riunificata."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: