Dove mi trovo

Dove mi trovo

Dove mi trovo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

Dove mi trovo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,00 €
Spedizione da 2,80 €

Dove mi trovo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dove mi trovo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dove mi trovo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dove mi trovo oscilla tra 12,00 €€ - 12,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Provengo da dove mi trovo. Ediz. critica
Provengo da dove mi trovo. Ediz. critica
14,25 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Dove mi trovo
Dove mi trovo
11,40 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sangue e sabbia, qui è dove mi trovo Impero romano guerriero Felpa con Cappuccio
Sangue e sabbia, qui è dove mi trovo Impero romano guerriero Felpa con Cappuccio
27,95 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Sangue e sabbia, qui è dove mi trovo Impero romano guerriero Maglietta
Sangue e sabbia, qui è dove mi trovo Impero romano guerriero Maglietta
14,95 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Sangue e sabbia, qui è dove mi trovo Impero romano guerriero Felpa
Sangue e sabbia, qui è dove mi trovo Impero romano guerriero Felpa
27,95 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Dove mi trovo

Offerta più conveniente

Il primo romanzo di Jhumpa Lahiri scritto in italiano, con il desiderio di oltrepassare un confine e di innestarsi in una nuova lingua letteraria, andando sempre più al largo. rnrn«Sono io e non lo sono, vado via e resto sempre qui. Questa frase scompiglia brevemente la mia malinconia come un sussulto che fa oscillare i rami, che fa tremare le foglie di un albero.»rnrnSgomento ed esuberanza, radicamento ed estraneità: i temi di Jhumpa Lahiri in questo libro raggiungono un vertice. La donna al centro della storia oscilla tra immobilità e movimento, tra la ricerca di identificazione con un luogo e il rifiuto, allo stesso tempo, di creare legami permanenti. La città in cui abita, e che la incanta, è lo sfondo vivo delle sue giornate, quasi un interlocutore privilegiato: i marciapiedi intorno a casa, i giardini, i ponti, le piazze, le strade, i negozi, i bar, la piscina che la accoglie e le stazioni che ogni tanto la portano più lontano, a trovare la madre, immersa in una solitudine senza rimedio dopo la morte precoce del padre. E poi ci sono i colleghi di lavoro in mezzo ai quali non riesce ad ambientarsi, le amiche, gli amici, e «lui», un’ombra che la conforta e la turba. Fino al momento del passaggio. Nell’arco di un anno e nel susseguirsi delle stagioni, la donna arriverà a un «risveglio», in un giorno di mare e di sole pieno che le farà sentire con forza il calore della vita, del sangue.
12,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: