Dopo Hiroshima. Esperienza e rappresentazione letteraria

Dopo Hiroshima. Esperienza e rappresentazione letteraria

Dopo Hiroshima. Esperienza e rappresentazione letteraria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Dopo Hiroshima. Esperienza e rappresentazione letteraria

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Dopo Hiroshima. Esperienza e rappresentazione letteraria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dopo Hiroshima. Esperienza e rappresentazione letteraria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dopo Hiroshima. Esperienza e rappresentazione letteraria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dopo Hiroshima. Esperienza e rappresentazione letteraria oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Si può davvero uscire dal nucleare? Dopo Fukushima gli scenari energetici al 2050
Si può davvero uscire dal nu are? Dopo Fukushima gli scenari energetici al 2050
10,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dopo Hiroshima. Esperienza e rappresentazione letteraria

Offerta più conveniente

Questo volume nasce dal convegno "Quando la guerra finisce"", tenutosi a Bergamo nel 2005, in coincidenza con il 60esimo anniversario delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki. L'agosto 1945 segna l'inizio di una minaccia reale che da allora incombe, e oggi forse di nuovo e più che mai, sull'umanità. Contro la censura politico-culturale e tramite un vivace scontro con la critica letteraria giapponese dominante, paragonabile alla discussione sul ""verdetto della poesia dopo Auschwitz"" pronunciato da Adorno, si afferma la genbaku bungaku, la ""letteratura della bomba atomica"". Tra centinaia di testimonianze scritte in forma di diari, racconti brevi e poesie haiku e non, romanzi e piece teatrali spiccano i nomi di Kurihara Sadako, Ibuse Masuji, Hara Tamiki, Ota Yòko e il premio nobel Oe Kenzaburo. I contributi di questo volume indagano sulla difficile rappresentazione dello sterminio di massa nella letteratura occidentale e giapponese."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: