Domande sulla memoria

Domande sulla memoria

Domande sulla memoria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,50 €
Spedizione da 2,70 €

Domande sulla memoria

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,50 €
Spedizione da 2,80 €

Domande sulla memoria

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Domande sulla memoria

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,07 €
Spedizione da 4,30 €

Domande sulla memoria

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,53 €
Spedizione da 3,99 €

Domande sulla memoria

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
27,24 €
Spedizione gratuita

Domande sulla memoria

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,99 €
Spedizione gratuita

Domande sulla memoria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per Domande sulla memoria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Domande sulla memoria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per Domande sulla memoria oscilla tra 10,50 €€ - 30,99 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Oggi è già ieri? Il libro che ti spiega tutto sulla storia. Le 15 domande
Oggi è già ieri? Il libro che ti spiega tutto sulla storia. Le 15 domande
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Finestre sulla memoria. Dissolvenze e sovrapposizioni
Finestre sulla memoria. Dissolvenze e sovrapposizioni
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Domande sulla memoria

Offerta più conveniente

Il termine "genocidio"" è stato utilizzato per la prima volta nel 1944 dall'ebreo polacco Raphael Lemkin, a partire dalle sue riflessioni sulla distruzione degli ebrei e sullo sterminio impunito degli armeni. È nata così l'idea di una legge internazionale delle Nazioni Unite alla base della prevenzione dei genocidi. Un gruppo di studiosi si sono interrogati sul significato odierno della Memoria e sulla ""concorrenza tra le memorie"". Dopo la Shoah, altri popoli sono entrati sulla scena per chiedere il riconoscimento dei loro genocidi: i ruandesi, i cambogiani, gli armeni, i rom, gli ucraini... Ripensando l'esperienza estrema e tragica della Shoah, si può tentare di capire cosa è accaduto e continua ad accadere anche altrove e tra altri popoli, e far sì che il precetto ""mai più!"" non sia solo un commento amaro del passato, ma un impegno forte per il futuro. La memoria della Shoah ci avverte ancora di una tragica possibilità per tutti, e dunque ci chiama alla responsabilità di contrastare e prevenire il suo ripetersi in qualunque forma. Il libro contiene anche il testo integrale della ""Convenzione delle Nazioni Unite"" di Rafael Lemkin e la proposta di Gariwo per una ""Carta della memoria"", sottoscritta da molti studiosi e personalità della cultura e del lavoro."
10,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: