Doctor virtualis. Vol. 18: Analogia e Medioevo sive vent'anni di analogie

Doctor virtualis. Analogia e medioevo sive vent'anni di analogie. Quaderno n. 18

Doctor virtualis. Vol. 18: Analogia e Medioevo sive vent'anni di analogie

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Doctor virtualis. Analogia e medioevo sive vent'anni di analogie. Quaderno n. 18

Prezzo più basso
Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 5,00 €

Doctor virtualis. Vol. 18: Analogia e Medioevo sive vent'anni di analogie - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Doctor virtualis. Vol. 18: Analogia e Medioevo sive vent'anni di analogie La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Doctor virtualis. Vol. 18: Analogia e Medioevo sive vent'anni di analogie - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Doctor virtualis. Vol. 18: Analogia e Medioevo sive vent'anni di analogie oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Doctor virtualis. Vol. 18: Analogia e Medioevo sive vent'anni di analogie

Offerta più conveniente

\"Doctor Virtualis\" è una rivista edita a cura delle cattedre di Storia della Filosofia medievale dell'Università degli Studi di Milano e diretta da Alfio Ferrara, Francesca Forte, Massimo Parodi e Marco Rossini. Il presente fascicolo si articola in due sezioni principali, sebbene vi siano temi comuni che si intersecano. L'analogia e la lettura della storia raccoglie i contributi che si sono soffermati principalmente sull'analogia come strumento di ricerca storiografico, anche se in alcuni casi si considera come l'analogia è stata pensata. Si includono così articoli sul tema della predestinazione, sul trattamento automatico delle analogie, sulla figura dell'artefice e su una interpretazione del pensiero di Balthasar. La seconda sezione, intitolata Analogie medievali, raccoglie gli articoli dedicati a specifici pensatori medievali che hanno tematizzato l'analogia.
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: