Dizionario giuridico

Dizionario giuridico

Dizionario giuridico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

Dizionario giuridico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Dizionario giuridico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dizionario giuridico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Dizionario giuridico oscilla tra 33,25 €€ - 33,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dizionario giuridico del notariato
Dizionario giuridico del notariato
133,00 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Dizionario giuridico italiano-francese, francese-italiano. Ediz. bilingue
Dizionario giuridico italiano-francese, francese-italiano. Ediz. bilingue
71,25 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Dizionario Giuridico 1 Inglese - Italiano
Dizionario Giuridico 1 Inglese - Italiano
85,50 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Dizionario giuridico dell'arte. Guida al diritto per il mondo dell'arte. Nuova ediz.
Dizionario giuridico dell'arte. Guida al diritto per il mondo dell'arte. Nuova ediz.
15,00 €
10 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dizionario giuridico

Offerta più conveniente

Il volume vuole fornire spiegazioni semplici di problematiche complesse. Lo fa sfruttando la grande e approfondita esperienza dell’autore. Qual è l’esatto significato di termini fondamentali nel nostro linguaggio come quello di “diritto”, “dolo”, “danno”, “colpa” e “responsabilità”; come si spiega il concorso di colpa dell’incapace; in che limiti è ammissibile il concorso tra responsabilità contrattuale e responsabilità extracontrattuale; se e quale differenza c’è tra imputabilità e capacità di intendere e di volere; perché vanno considerati errati e quindi da emendare gli articoli 2043, 1218 e 2054 c.c., che regolano rispettivamente la responsabilità extracontrattuale, la responsabilità contrattuale e la responsabilità per danni prodotti dalla circolazione dei veicoli senza guida di rotaie; perché vanno considerati errati e quindi da rivedere l’indirizzo giurisprudenziale che ritiene inopponibile all’INAIL il concorso di colpa del lavoratore infortunato, e quello che ritiene legittimo
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: