Disobbedienti figlie di Eva. Rivendicazioni femminili nella Chiesa delle origini

Disobbedienti figlie di Eva. Rivendicazioni femminili nella Chiesa delle origini

Disobbedienti figlie di Eva. Rivendicazioni femminili nella Chiesa delle origini

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,55 €
Spedizione da 2,70 €

Disobbedienti figlie di Eva. Rivendicazioni femminili nella Chiesa delle origini

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

Disobbedienti figlie di Eva. Rivendicazioni femminili nella Chiesa delle origini - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Disobbedienti figlie di Eva. Rivendicazioni femminili nella Chiesa delle origini La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Disobbedienti figlie di Eva. Rivendicazioni femminili nella Chiesa delle origini - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Disobbedienti figlie di Eva. Rivendicazioni femminili nella Chiesa delle origini oscilla tra 8,55 €€ - 8,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Donne disobbedienti
Donne disobbedienti
11,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Donne disobbedienti
Donne disobbedienti
11,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Disobbedienti figlie di Eva. Rivendicazioni femminili nella Chiesa delle origini

Offerta più conveniente

Nell'ambito del cristianesimo primitivo, segnato dall'autorità indiscutibile di Paolo, la leadership femminile catalizza le tensioni interne alle Chiese e svela i meccanismi adottati per fare tacere le voci femminili che reclamano autonomia e possibilità di svolgere funzioni di autorità e di insegnamento. Due scritti del II secolo provenienti dall'Asia minore - le Lettere pastorali e gli Atti di Paolo e Tecla- riflettono i limiti sociali ed ecclesiali all'interno dei quali devono muoversi uomini e donne per poter essere "puri"", a partire da abiti e ornamenti, e consentono di scoprire una resistenza femminile. Nel mondo antico, non tutte le donne, né tutte le comunità, si sono infatti arrese di fronte alle pressioni sociali e agli stereotipi culturali."
8,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: