Diritto liquido? La governance come nuovo paradigma della politica e del diritto

Diritto liquido? La governance come nuovo paradigma della politica e del diritto

Diritto liquido? La governance come nuovo paradigma della politica e del diritto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,50 €
Spedizione gratuita

Diritto liquido? La governance come nuovo paradigma della politica e del diritto

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,50 €
Spedizione gratuita

Diritto liquido? La governance come nuovo paradigma della politica e del diritto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Diritto liquido? La governance come nuovo paradigma della politica e del diritto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Diritto liquido? La governance come nuovo paradigma della politica e del diritto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Diritto liquido? La governance come nuovo paradigma della politica e del diritto oscilla tra 36,50 €€ - 36,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Diritto liquido? La governance come nuovo paradigma della politica e del diritto

Offerta più conveniente

Il termine governance è diventato uno dei più ricorrenti nel dibattito politico e istituzionale. Per questo è necessario interrogarsi sulle cause di tale affermazione, sui significati politici istituzionali e filosofici che in questo percorso sono implicati e su quali trasformazioni sul terreno della fenomenologia giuridica questo "fenomeno"" esprime. Fa parte di quella ""febbre"" di innovazione che il complesso di processi economici e culturali che chiamiamo globalizzazione ha imposto alle scienze delle istituzioni politiche e alla teoria dei processi di produzione della normatività giuridica. Rispetto a questo scenario, sembra che la teoria politica abbia eletto la nozione di governance a idea privilegiata per descrivere i mutamenti delle interazioni tra istituzioni politiche e interessi presenti nella società. Per queste ragioni, l'analisi condotta nel libro si rivolge ai contesti istituzionali in cui il principio politico-normativo della governance è venuto affermandosi, assumendo
36,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: