Diritto delle autonomie locali

Diritto delle autonomie locali

Diritto delle autonomie locali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Diritto delle autonomie locali

Prezzo totale più basso
Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,80 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Diritto delle autonomie locali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Diritto delle autonomie locali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Diritto delle autonomie locali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Diritto delle autonomie locali oscilla tra 23,75 €€ - 23,80 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Diritto delle autonomie territoriali
Diritto delle autonomie territoriali
41,80 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Diritto Delle Autonomie Locali
Diritto Delle Autonomie Locali
23,80 €
12 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il sistema delle autonomie universitarie
Il sistema delle autonomie universitarie
20,90 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,45 €
Diritto delle autonomie locali

Offerta più conveniente

«L'ordinamento giuridico si realizza in presenza di una comunità che si dà un ordine attraverso delle regole, che servono a prevenire i conflitti tra i singoli, assicurando stabilità, durevolezza e possibilità di sviluppo. L'ordinamento giuridico originario e generale, "superiorem non recognoscens"", è oggi quello statale, nonostante in Europa sia stato avviato da ormai decenni un processo per il graduale superamento della sovranità nazionale, che però stenta non solo a compiersi, ma, ormai da alcuni anni, pure a fare passi avanti. In ogni caso, nell'ambito di ciascun ordinamento generale, vi sono ordinamenti giuridici particolari, derivati e legittimati dal primo. Gli ordinamento particolari, una volta ammessi dall'ordinamento giuridico generale, si comportano come autonomi, perseguendo proprie finalità. La coesistenza di diversi ordinamenti giuridici all'interno di uno generale può determinare l'emergere di esigenze di coordinamento, per rispondere alle quali l'ordinamento giuridico
23,75 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it

Quanto bene le informazioni hanno soddisfatto le tue aspettative e ti hanno aiutato?

Per niente Neutrale Molto
Le sue risposte resteranno anonime e saranno utilizzate esclusivamente per migliorare il nostro sito web. Nessun dato personale verrà memorizzato o condiviso con terzi.
Non dimenticarti del tuo codice sconto: