Diritto dell'Unione europea. Sistema istituzionale. Ordinamento. Tutela giurisdizionale. Competenze

Diritto dell'Unione europea. Sistema istituzionale. Ordinamento. Tutela giurisdizionale. Competenze

Diritto dell'Unione europea. Sistema istituzionale. Ordinamento. Tutela giurisdizionale. Competenze

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,90 €
Spedizione gratuita

Diritto dell'Unione europea. Sistema istituzionale. Ordinamento. Tutela giurisdizionale. Competenze

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
39,90 €
Spedizione gratuita

Diritto dell'unione europea

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
41,11 €
Spedizione da 5,49 €

Diritto dell'Unione europea. Sistema istituzionale. Ordinamento. Tutela giurisdizionale. Competenze - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Diritto dell'Unione europea. Sistema istituzionale. Ordinamento. Tutela giurisdizionale. Competenze La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Diritto dell'Unione europea. Sistema istituzionale. Ordinamento. Tutela giurisdizionale. Competenze - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 39,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Diritto dell'Unione europea. Sistema istituzionale. Ordinamento. Tutela giurisdizionale. Competenze oscilla tra 39,90 €€ - 41,11 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il diritto degli investimenti dell'Unione europea nel contesto globale. Da...
Il diritto degli investimenti dell'Unione europea nel contesto globale. Da...
84,55 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Il commercio dei prodotti a duplice uso nel diritto dell'Unione europea
Il commercio dei prodotti a duplice uso nel diritto dell'Unione europea
30,40 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Temi di diritto costituzionale dell'Unione europea
Temi di diritto costituzionale dell'Unione europea
12,35 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Gli atti atipici nel sistema delle fonti del diritto dell'Unione europea
Gli atti atipici nel sistema delle fonti del diritto dell'Unione europea
26,60 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Evoluzione del primato del diritto dell'unione europea
Evoluzione del primato del diritto dell'unione europea
23,64 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Diritto dell'Unione europea. Sistema istituzionale. Ordinamento. Tutela giurisdizionale. Competenze

Offerta più conveniente

Dall'ormai lontano 2003, in cui è uscita la prima edizione, sono passati 19 anni che hanno segnato una profonda trasformazione dell'opera. E ciò non soltanto perché è l'Unione europea che, da allora, ha "cambiato pelle"", assumendo una dimensione sempre più ampia e concentrando la sua azione su settori e, soprattutto verso obiettivi che, se non estranei alle sue competenze, erano viste, allora, come ancillari o comunque di portata limitata. Si pensi, per limitarci agli esempi più recenti e ""clamorosi"", alla assistenza finanziaria accordata ad alcuni Stati membri durante la crisi del ""debito pubblico"", alle misure adottate per lottare, a livello europeo, contro la pandemia di Covid 19, a partire dal 2020, alle nuove risorse proprie e al pacchetto di stanziamenti accordati dall'Unione alle economie degli Stati membri colpiti dalla pandemia, alla ""campagna"" per cercare di assicurare il rispetto dello Stato di diritto negli Stati recalcitranti, alle iniziative assunte per sostenere l'Ucraina di fronte all'aggressione russa, alle molteplici sanzioni adottate nei confronti di Stati terzi e entità o persone straniere responsabili di condotte contrarie ai valori dell'Unione, ai progetti per arrivare ad una politica europea dell'energia. L'ottava edizione tiene conto dell'emergere di sempre nuove problematiche. Le ripetute riforme dei trattati, il mutato equilibrio istituzionale che tali riforme e, ancora più, la prassi ha comportato, le iniziative assunte dalle istituzioni, gli atteggiamenti divergenti e non sempre conformi allo spirito dei trattati tenuti dagli Stati membri con le inevitabili reazioni da parte delle istituzioni, e, soprattutto, le innovative sentenze della Corte di giustizia ma anche quelle delle corti nazionali, specialmente costituzionali, che hanno dato vita a veri e propri conflitti di cui occorre dare conto."
39,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: