Dio unico, pluralità e monarchia divina. Esperienze religiose e teologie nel mondo tardo-antico

Dio unico, pluralità e monarchia divina. Esperienze religiose e teologie nel mondo tardo-antico

Dio unico, pluralità e monarchia divina. Esperienze religiose e teologie nel mondo tardo-antico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 2,70 €

Dio unico, pluralità e monarchia divina. Esperienze religiose e teologie nel mondo tardo-antico

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 6,30 €

Dio unico, pluralità e monarchia divina. Esperienze religiose e teologie nel mondo tardo-antico

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 5,43 €

Dio unico, pluralità e monarchia divina. Esperienze religiose e teologie nel mondo tardo-antico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Dio unico, pluralità e monarchia divina. Esperienze religiose e teologie nel mondo tardo-antico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dio unico, pluralità e monarchia divina. Esperienze religiose e teologie nel mondo tardo-antico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Dio unico, pluralità e monarchia divina. Esperienze religiose e teologie nel mondo tardo-antico oscilla tra 19,95 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dio unico, pluralità e monarchia divina. Esperienze religiose e teologie nel mondo tardo-antico

Offerta più conveniente

Nella storia religiosa del mondo mediterraneo tardo-antico che cosa si intende con \"monoteismo\" e \"politeismo\". Queste categorie, da secoli familiari alla disciplina storico-religiosa, sono attualmente oggetto di dibattito proprio in rapporto alla storia religiosa di quell'ambiente culturale e di quel periodo storico in cui si è compiuto un confronto, configurato per molti aspetti come un drammatico scontro dagli esiti decisivi per tutta la cultura occidentale, fra due visioni religiose. Da una parte il \"politeismo\" come insieme delle antiche tradizioni religiose dei popoli dell'oikouméne mediterranea fondate sulla credenza in un variegato orizzonte di potenze divine, oggetto di culto da parte degli individui e delle comunità, e dall'altra il messaggio cristiano, radicato nella fede giudaica nell'unico Dio creatore, che a partire dall'\"invenzione\" del termine \"monoteismo\" nel XVII secolo è definito appunto \"monoteistico\". Attraverso una serie di sondaggi in ambienti diversi
19,95 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: