Dino Buzzati e la parola. Forme e linguaggi

Dino Buzzati e la parola. Forme e linguaggi

Dino Buzzati e la parola. Forme e linguaggi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
51,30 €
Spedizione gratuita

Dino Buzzati e la parola. Forme e linguaggi

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
51,30 €
Spedizione gratuita

Dino Buzzati e la parola. Forme e linguaggi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dino Buzzati e la parola. Forme e linguaggi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dino Buzzati e la parola. Forme e linguaggi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 51,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dino Buzzati e la parola. Forme e linguaggi oscilla tra 51,30 €€ - 51,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Incontro con Dino Buzzati - [Phasar Edizioni]
Incontro con Dino Buzzati - [Phasar Edizioni]
17,10 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dino Buzzati e il segreto della montagna
Dino Buzzati e il segreto della montagna
9,50 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,99 €
Dino Buzzati. Bibliografia della critica (1933-1989)
Dino Buzzati. Bibliografia della critica (1933-1989)
14,72 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Dino Buzzati e il cinema
Dino Buzzati e il cinema
8,55 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Dino Buzzati e la parola. Forme e linguaggi

Offerta più conveniente

Rileggere l'opera di Dino Buzzati significa riprendere il dialogo con un autore poliedrico, che è stato scrittore, giornalista, pittore, drammaturgo, poeta; è poi anche un modo per interrogarsi intorno ai problemi di oggi, ma nati nel passato, come mostra la sua produzione. La vitalità di una letteratura critica buzzatiana di livello trova in questo volume l'ennesima conferma: diciannove voci di studiosi indagano un ventaglio di questioni attorno all'uso, al senso e al valore della parola nella produzione buzzatiana. Lo sguardo offerto misura l'efficacia dei suoi scritti, dai romanzi ai racconti alle poesie, dagli articoli giornalistici alle forme miste tra verbale e visuale, considera le letture e le indagini interpretative svolte nel tempo, mostra gli effetti lasciati dalle sue opere nell'immaginario comune e tra gli addetti ai lavori.
51,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: