Dinamoprint (2021). Vol. 4: Transizioni. Città e corpi fuori norma.

Dinamoprint (2021). Vol. 4: Transizioni. Città e corpi fuori norma.

Dinamoprint (2021). Vol. 4: Transizioni. Città e corpi fuori norma.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,25 €
Spedizione da 2,70 €

Dinamoprint (2021). Vol. 4: Transizioni. Città e corpi fuori norma.

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,25 €
Spedizione da 2,80 €

Dinamoprint (2021). Vol. 4: Transizioni. Città e corpi fuori norma. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dinamoprint (2021). Vol. 4: Transizioni. Città e corpi fuori norma. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dinamoprint (2021). Vol. 4: Transizioni. Città e corpi fuori norma. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dinamoprint (2021). Vol. 4: Transizioni. Città e corpi fuori norma. oscilla tra 11,25 €€ - 11,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dinamoprint (2021). Vol. 4: Transizioni. Città e corpi fuori norma.

Offerta più conveniente

Quarto della collana Dinamoprint, il volume è suddiviso in tre sezioni tematiche. Nella prima parte, il volume si interroga sulle trasformazioni radicali che la pandemia ha innescato sulle città, dimostrando l'insostenibilità di un modello di crescita urbana basato su logiche di competizione e differenziazione, concentrazione ed esclusione, a discapito delle periferie, dei territori marginali, e del Sud globale. Nel volume si riflette su nuove possibili rappresentazioni territoriali, altri immaginari emergenti e strumenti che tengano conto dell'organizzazione territoriale complessiva, della relazione della città con diverse scale territoriali, attraversate da flussi, reti e migrazioni. La seconda sezione è invece incentrata sulle politiche dell'identità e della differenza che la nuova ondata dei movimenti transfemministi ha imposto nel dibattito pubblico globale. Il volume si chiude con una sezione dedicata a Benedetto Vecchi, giornalista de "il manifesto"" e militante politico scomparso nel gennaio 2020, che in Italia ha introdotto la critica del capitali- smo della rete e delle nuove utopie tecnoscientifiche."
11,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: