Diid disegno industriale. Ediz. italiana (2018). Vol. 64: Design after modernity

Diid disegno industriale. Ediz. italiana (2018). Vol. 64: Design after modernity

Diid disegno industriale. Ediz. italiana (2018). Vol. 64: Design after modernity

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,65 €
Spedizione gratuita

Diid disegno industriale. Ediz. italiana (2018). Vol. 64: Design after modernity

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,65 €
Spedizione gratuita

Diid disegno industriale. Ediz. italiana (2018). Vol. 64: Design after modernity - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Diid disegno industriale. Ediz. italiana (2018). Vol. 64: Design after modernity La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Diid disegno industriale. Ediz. italiana (2018). Vol. 64: Design after modernity - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Diid disegno industriale. Ediz. italiana (2018). Vol. 64: Design after modernity oscilla tra 25,65 €€ - 25,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Diid disegno industriale (2015). Vol. 60: Le Corbusier. Que reste-t'il.
Diid disegno industriale (2015). Vol. 60: Le Corbusier. Que reste-t'il.
12,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Diid disegno industriale (2018). Vol. 65: Design come inventore
Diid disegno industriale (2018). Vol. 65: Design come inventore
25,65 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Diid disegno industriale. Ediz. italiana (2018). Vol. 64: Design after modernity

Offerta più conveniente

«Il numero monografico di Diid con il titolo Design after modernity, propone una riflessione sul tema della modernità e della sua attualità in rapporto alle questioni del progetto di Design, aprendo il dibattito sulla ricomposizione e la ri-articolazione del nostro tempo, oltre la nostalgia verso un passato che potrebbe diventare un rifugio e per fuggire da un futuro che si presenta come incerto, se non come minaccia. Dopo i grandi progetti collettivi, l'idea di progresso si privatizza in un presente onnivoro e apre una serie di questioni: quale è il destino del progetto in un tempo che rinuncia allo sviluppo progressivo della storia? Se il progetto dell'artificiale è la rappresentazione della nostra cultura materiale, quali sono le forme che riescono a interpretare ancora un progetto collettivo? Design after modernity intende indagare sull'attualità del progetto moderno e le sue espressioni contemporanee nel progetto di Design. Chiosando Amleto, che esclama "Time is out of joint"" dopo aver incontrato il fantasma del padre, se il nostro tempo è scardinato: ""che proprio io sia nato per rimetterlo in sesto?"" Sarà il design a ricostruire un'idea collettiva di futuro?» (Loredana Di Lucchio, Lorenzo Imbesi, Sabrina Lucibello)"
25,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: