Differenza femminile? Prospettive per una riflessione interdisciplinare. Ediz. italiana e inglese

Differenza femminile? Prospettive per una riflessione interdisciplinare. Ediz. italiana e inglese

Differenza femminile? Prospettive per una riflessione interdisciplinare. Ediz. italiana e inglese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Differenza femminile? Prospettive per una riflessione interdisciplinare. Ediz. italiana e inglese

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Differenza femminile? Prospettive per una riflessione interdisciplinare. Ediz. italiana e inglese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Differenza femminile? Prospettive per una riflessione interdisciplinare. Ediz. italiana e inglese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Differenza femminile? Prospettive per una riflessione interdisciplinare. Ediz. italiana e inglese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Differenza femminile? Prospettive per una riflessione interdisciplinare. Ediz. italiana e inglese oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Differenza femminile? Prospettive per una riflessione interdisciplinare. Ediz. italiana e inglese

Offerta più conveniente

Nel mese di ottobre di 2013, si è riunito per la prima volta il gruppo di ricerca dell'Istituto di Studi Superiori sulla donna. Da tempo il lavoro svolto all'interno dell'ISSD aveva posto alcune domande che richiedevano una risposta chiara ed approfondita: quale è, e in cosa consiste, il "contributo"" della donna nella società? Prima ancora: quale è la specificità della donna, rispetto all'uomo? E quindi, quale il suo ""posto specifico"" nella Chiesa e nel mondo? Come prima fase della ricerca, il gruppo si è concentrato sulla differenza tra uomo e donna. Se esiste, di che tipo è? Ontologica, a quale livello? Essenziale? Accidentale? Cosa è la differenza sessuale e come si colloca nella persona? Questo libro raccoglie il frutto di un anno di lavoro del gruppo, che è formato da esperti provenienti dal mondo della teologia, filosofia, bioetica, psicologia, giurisprudenza e sociologia."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: