Dieci. Biennale College Cinema 2012-22

Dieci. Biennale College Cinema 2012-22

Dieci. Biennale College Cinema 2012-22

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Dieci. Biennale College Cinema 2012-22

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Dieci. Biennale College Cinema 2012-22 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dieci. Biennale College Cinema 2012-22 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dieci. Biennale College Cinema 2012-22 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dieci. Biennale College Cinema 2012-22 oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dieci. Biennale College Cinema 2012-22

Offerta più conveniente

In occasione dei dieci anni dalla nascita della Biennale College Cinema, La Biennale di Venezia pubblica un volume che ripercorre la storia del progetto nato nel 2012 con l'obiettivo di arricchire la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica attraverso la partecipazione di cineasti emergenti, italiani e internazionali, per la realizzazione di lungometraggi a microbudget. Pensato come un percorso di formazione e di sviluppo di nuovi talenti, questo "laboratorio di perfezionamento"" permette a giovani registi italiani e internazionali, accompagnati da un produttore a loro scelta, di sviluppare un proprio progetto, seguiti da esperti del settore in qualità di tutor. Ogni anno i progetti arrivati alla fine del percorso sono scelti per essere finanziati dalla Biennale di Venezia, con la possibilità di essere presentato alla Biennale Cinema dell'anno successivo. Il libro si apre con l'introduzione del Presidente della Biennale di Venezia Roberto Cicutto, seguita da una serie di saggi, tra cui un testo che ripercorre la storia della Biennale College Cinema firmato dal Direttore Artistico del Settore Cinema Alberto Barbera e da Savina Neirotti e uno scritto di Paolo Baratta, che ricostruisce le fasi che portarono alla luce il ""College"" della Biennale. Altri saggi, a firma di Glenn Kenny, Stephanie Zacharek, Federica Polidoro, Michel Reilhac e Jane Williams, riflettono in vari modi su questo progetto innovativo. Il volume prosegue con le brevi interviste ai registi dei film, che rispondono sulla loro esperienza e sugli effetti che la partecipazione alla Biennale College Cinema ha avuto nei loro processi creativi e produttivi."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: