Dialogo sull'oratoria

Dialogo sull'oratoria

Dialogo sull'oratoria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,55 €
Spedizione da 2,70 €

Dialogo sull'oratoria

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

Dialogo sull'oratoria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dialogo sull'oratoria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dialogo sull'oratoria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dialogo sull'oratoria oscilla tra 8,55 €€ - 8,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dialogo sull'oratoria. Testo latino a fronte. Ediz. bilingue
Dialogo sull'oratoria. Testo latino a fronte. Ediz. bilingue
11,40 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
LE STORIE, LA GERMANIA, GIULIO AGRICOLA, DIALOGO SULL’ORATORIA
LE STORIE, LA GERMANIA, GIULIO AGRICOLA, DIALOGO SULL’ORATORIA
19,97 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
LE STORIE, LA GERMANIA, GIULIO AGRICOLA, DIALOGO SULL’ORATORIA
LE STORIE, LA GERMANIA, GIULIO AGRICOLA, DIALOGO SULL’ORATORIA
12,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Agricola-Germania-Dialogo sull'oratoria. Testo latino a fronte
Agricola-Germania-Dialogo sull'oratoria. Testo latino a fronte
7,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dialogo sull'oratoria

Offerta più conveniente

Perché i secoli passati erano fertili di grandi talenti oratori, mentre il presente ne è quasi del tutto privo? Questa domanda è lo spunto del "Dialogo sull'oratoria"", in cui i più brillanti oratori della fine del I secolo d.C. si interrogano sullo stato dell'eloquenza e sui motivi del suo declino nella Roma del loro tempo. Nell'analisi lucida e disincantata di Tacito la risposta è desolatamente chiara: solo in una libera competizione politica l'eloquenza trova materia che la alimenti. Il regime imperiale, che pure ha dato ordine e tranquillità al mondo, soffoca il libero dibattito e spegne, inevitabilmente, l'arte oratoria. Il prezzo della pace è il silenzio. Luciano Lenaz analizza nell'introduzione le tematiche del dialogo e la sua travagliata storia testuale e dà conto delle ricerche su quest'opera tanto affascinante quanto ricca di problemi."
8,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: