Dialetto. Parlato, scritto, trasmesso

Dialetto. Parlato, scritto, trasmesso

Dialetto. Parlato, scritto, trasmesso

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Dialetto. Parlato, scritto, trasmesso

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione gratuita

Dialetto. Parlato, scritto, trasmesso - Marcato G. (cur.)

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Dialetto. Parlato, scritto, trasmesso - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Dialetto. Parlato, scritto, trasmesso La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dialetto. Parlato, scritto, trasmesso - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Dialetto. Parlato, scritto, trasmesso oscilla tra 28,50 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'Eneide di Nicolò Bacigalupo. In dialetto genovese
L'Eneide di Nicolò Bacigalupo. In dialetto genovese
12,66 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Italiano e dialetto bresciano in racconti di partigiani
Italiano e dialetto bresciano in racconti di partigiani
15,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dialetto. Parlato, scritto, trasmesso

Offerta più conveniente

Oggi in Italia la dialettalità va scovata all'interno di repertori sempre più complessi. In qualche modo, come si vede dai saggi raccolti in questo volume, sono stati rotti i confini: nel parlato, nello scritto, nell'uso dei media, dei cellulari, dei computer emerge una rinnovata vitalità dei dialetti, attorno ai quali si vanno creando osmosi linguisticamente interessanti. Si può cogliere il mutamento della realtà linguistica italiana, in piacevole bilico tra italiano e dialetto, nel parlato filmico di Monicelli, nei dialoghi di Pieraccioni, nella comicità di Checco Zalone o di Ficarra e Picone, nei testi delle canzoni, nella dialettalità che affiora persino nel magico mondo dei cartoons, attraverso le parodie delle versioni originali di Peppa Pig, dei Simpson... Il protagonismo linguistico e culturale di Roma, o di Napoli, traspare, attraverso il dialetto, nel mondo dei nickname e dei fake. In tutta questa ricchezza di usi, in questi rinnovati sussulti di vitalità, resta aperta una do
28,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: