Dialetto lingua della poesia

Dialetto lingua della poesia

Dialetto lingua della poesia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Dialetto lingua della poesia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Dialetto lingua della poesia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dialetto lingua della poesia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dialetto lingua della poesia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dialetto lingua della poesia oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

IL DIALETTO DELLA VALLATA LA VERDE: Dizionario degli studenti
IL DIALETTO DELLA VALLATA LA VERDE: Dizionario degli studenti
15,60 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Un dialetto della Lucania. Studi su Muro Lucano - [Congedo Editore]
Un dialetto della Lucania. Studi su Muro Lucano - [Congedo Editore]
44,17 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La nobiltà della lingua Greca nel Dialetto Eoliano. Oltre 550 voci dialett...
La nobiltà della lingua Greca nel Dialetto Eoliano. Oltre 550 voci dialett...
22,80 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Dialetto lingua della poesia

Offerta più conveniente

L'antologia è pensata come un convivio letterario tra poeti di quasi tutte le regioni d'Italia con poesie in cui il dialetto parla di sé e racconta il valore e il significato che ha nella vita e nella scrittura, in una ricca e variegata mescolanza di sonorità, cadenze e armonie che mai nessuna letteratura, come quella del nostro paese, è stata capace di esprimere. Le riflessioni metadialettali, declinate in modo esplicito o metaforico, si collocano in un lungo arco di tempo e in contesti culturali tra loro molto diversi - più di due secoli separano, infatti, Carlo Porta, il primo poeta inserito, dalla più giovane autrice, Dina Basso - rivelando un'ampia gamma di temi e di stili. A volte sull'onda della memoria, altre volte in un canto di lode per un idioma sentito come vita e poesia al tempo stesso, cento poeti raccontano il loro dialetto, non senza una nostalgica malinconia per lo stingersi di lingue che hanno il fascino particolare di trovarsi in bilico tra oralità e scrittura.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: