Dialettica riproposta

Dialettica riproposta

Dialettica riproposta

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Dialettica riproposta

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Dialettica riproposta - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dialettica riproposta La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dialettica riproposta - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dialettica riproposta oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dialettica riproposta

Offerta più conveniente

Sono raccolti in questo libro gli scritti cui Stefano Garroni stava lavorando prima della sua scomparsa avvenuta nell'aprile del 2014. In essi sono presenti i temi principali del suo lungo e intenso percorso di ricerca, nel corso del quale ha sempre cercato di coniugare con grande sensibilità teoria e prassi, filosofia e politica, etica e scienza. Tra questi temi ricordiamo la tesi dell'inscindibile legame tra Hegel e Marx, il quale - secondo l'autore - si sarebbe sempre mosso nel quadro della filosofia del suo grande predecessore, non attuando quel semplicistico "rovesciamento"" della dialettica, su cui ha tanto insistito il materialismo scolastico e dogmatico e che scaturisce dall'interpretazione della ""sinistra hegeliana"". L'altro tema, che ci preme mettere in risalto, è rappresentato dall'individuazione nel pensiero di Marx di un forte impegno etico, che si concreta nel Principio Morale di Base cosi definibile ""la vita deve produrre vita"", che questo autore seminale impiega per indagare la società capitalistica e per delineare al contempo i tratti della futura società comunista."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: