Destino, provvidenza, predestinazione. Dal mondo antico al Cristianesimo. Ediz. ampliata

Destino, provvidenza, predestinazione. Dal mondo antico al Cristianesimo. Ediz. ampliata

Destino, provvidenza, predestinazione. Dal mondo antico al Cristianesimo. Ediz. ampliata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

Destino, provvidenza, predestinazione. Dal mondo antico al Cristianesimo. Ediz. ampliata

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

Destino, provvidenza, predestinazione. Dal mondo antico al Cristianesimo. Ediz. ampliata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Destino, provvidenza, predestinazione. Dal mondo antico al Cristianesimo. Ediz. ampliata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Destino, provvidenza, predestinazione. Dal mondo antico al Cristianesimo. Ediz. ampliata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Destino, provvidenza, predestinazione. Dal mondo antico al Cristianesimo. Ediz. ampliata oscilla tra 38,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Provvidenza e predestinazione
Provvidenza e predestinazione
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Destino, provvidenza, predestinazione. Dal mondo antico al Cristianesimo. Ediz. ampliata

Offerta più conveniente

Come si elabora, a partire dal mito greco, l'idea di destino? Destino è ciò che determina l'accadere e il senso degli eventi indipendentemente dalla volontà cosciente degli uomini. In che modo questo concetto trasmigra nella tragedia e nella riflessione filosofica, e in quale rapporto sta con quello di provvidenza e con quello, di origine giudaica e cristiana, di predestinazione? Sono le domande che guidano il libro, attento non solo alle fratture ma anche alle sorprendenti continuità che intervengono nella lunga formazione di queste categorie tra grecità, giudaismo e cristianesimo. Nell'analisi dei miti e dei tragici, dei presocratici, di Platone e Aristotele, degli stoici e dell'apocalittica giudaica, dello gnosticismo e di Agostino, l'autore mostra i molti volti assunti da un concetto nel quale si cela l'enigma dell'umano tra esperienza del male, significato della vita ed esistenza degli dèi o di Dio. Come se ciò che ancora dà a pensare fosse racchiuso in quelle antiche parole.
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: